RESOLUTION: a Villa Galnica il kick-off meeting di progetto per giovani e territori rurali protagonisti del cambiamento
- Elisabetta Cavagnini
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Si è svolto ieri, lunedì 6 ottobre, il kick-off meeting del progetto europeo RESOLUTION – Rural Empowerment and Strategic Opportunities for Young Leaders United Towards Innovation and Networking, cofinanziato dal programma Erasmus+ nell’ambito dell’azione chiave KA154 – Attività di partecipazione giovanile.
L’incontro ha rappresentato un importante momento di avvio e confronto tra i partner, che si sono riuniti per approfondire gli obiettivi del progetto, analizzare le regole di gestione e rendicontazione e pianificare insieme le prossime attività.
Durante la giornata si è sviluppato un interessante scambio di esperienze e buone pratiche tra le organizzazioni partecipanti, provenienti da diverse regioni italiane, che verranno valorizzate nel corso delle attività progettuali.
RESOLUTION si inserisce in un percorso più ampio che il GAL GardaValsabbia ha avviato nel corso dell’ultimo anno per valorizzare la partecipazione attiva delle nuove generazioni, creando spazi di confronto, collaborazione e crescita tra giovani del territorio e giovani europei. Un impegno che nasce dalla consapevolezza che il futuro delle aree rurali passa anche dalla capacità di coinvolgere i giovani, renderli protagonisti del cambiamento e facilitare nuove forme di cooperazione tra territori.
Il progetto
RESOLUTION nasce con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dei giovani nella governance locale, promuovendo forme di partecipazione attiva, innovazione e cittadinanza europea nelle aree rurali.Attraverso workshop, laboratori, scambi e momenti di formazione, il progetto intende offrire a giovani tra i 16 e i 30 anni l’opportunità di sviluppare competenze, rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e contribuire in modo concreto ai processi decisionali che riguardano il futuro dei territori rurali.
Il progetto coinvolge un partenariato eterogeneo e fortemente radicato nei rispettivi contesti locali, composto da GAL Prealpi e Dolomiti, GAL Terre Vibonesi, GSW Sarntal, Associazione Giovani Dossena, Valentia Academy, Comune di Gagliano Aterno e il GAL GardaValsabbia, che svolge il ruolo di capofila.
Commenti