top of page

OPERAZIONE 3.2.01 - Realizzazione di azioni di informazione e promozione finalizzate a migliorare la conoscenza sulle produzioni agroalimentari biologiche

INFO E CONTATTI

Obiettivo dell'intervento

L’operazione ha come finalità quella di migliorare la conoscenza dei prodotti tutelati da sistemi di qualità riconosciuti a livello comunitario o nazionale, ponendosi i seguenti obiettivi:

- sostenere programmi attività di informazione e promozione relativi alla qualità dei prodotti rivolti ai cittadini e realizzati dagli organismi che rappresentano i produttori che partecipano ai sistemi di qualità;

- migliorare la conoscenza sulle caratteristiche dei prodotti tutelati e certificati da sistemi di qualità;

- ampliare e valorizzare il mercato di tali prodotti, promuovendone l’immagine verso i cittadini e i diversi operatori del mercato;

- valorizzare gli aspetti economici e commerciali delle singole produzioni.

Le progettualità sono finalizzate alla realizzazione di attività di informazione e promozionali –

escluse le attività pubblicitarie - per la valorizzazione delle produzioni biologiche nel territorio di candidatura.

Spese ammissibili

Sono ammissibili al sostegno i programmi di informazione, promozione e pubblicità nel mercato interno relativi esclusivamente ai prodotti rientranti in un regime di qualità che favoriscano:

• la conoscenza delle caratteristiche principali dei prodotti di qualità, gli elevati standard di benessere animale, le caratteristiche chimiche, fisiche, organolettiche e nutrizionali, le specifiche modalità di produzione, l’elevato grado di sostenibilità ambientale connessi al sistema di qualità e la sicurezza igienico sanitaria;

• la loro diffusione e commercializzazione in Italia e/o all’estero.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

1. Azioni di informazione;

2. Azioni promozionali;

3. Organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere, eventi ed esposizioni;

4. Azioni promozionali a carattere pubblicitario: iniziative rivolte ai cittadini, comprese le azioni pubblicitarie nei punti di vendita

Beneficiari

Possono presentare domanda di finanziamento i seguenti soggetti:

a) Consorzi o associazioni di produttori biologici;

b) Consorzi di tutela dei prodotti DOP e IGP incaricati dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ai sensi dell’art. 14 della legge 526/99. Sono esclusi i consorzi di tutela dell’Olio DOP;

c) Consorzi di tutela dei vini a denominazione riconosciuta ai sensi dell’art 17 del D.lgs. 61/2010 e successive modifiche, singoli o associati, e loro associazioni regionali,

d) Associazioni di produttori di “sistema di qualità di produzione integrata”;

e) Aggregazioni di soggetti sopra elencati. 

Importi e aliquote di sostegno

La dotazione finanziaria complessiva dell’Operazione, per le presenti disposizioni attuative, è pari ad euro 28.000,00 di contributo pubblico.

Il contributo concesso è pari al:

- 70% della spesa ammessa per azioni di informazione, promozionali e organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere ed eventi;

- 50% della spesa ammessa per azioni promozionali a carattere pubblicitario.

21-03-2019

ERRATA CORRIGE

Si informa che il Bando Operazione 3.2.01  "Realizzazione di azioni di informazione e promozione finalizzate a migliorare la conoscenza sulle produzioni agroalimentari biologiche"  è stato oggetto di integrazioni segnalate tramite comunicazione di Regione Lombardia del 18/03/2019.

Si anticipano di seguito le integrazioni apportate:

- PARAGRAFO 4 "CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA"

 

Integrazione Punto 1:

Punto 1- Produzione biologica - Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio - relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CEE) n. 2092/91- a condizione che al soggetto richiedente siano associati  almeno due  produttori appartenenti al territorio del Gal, iscritti all'elenco regionale della Lombardia dei produttori biologici  al momento della presentazione della domanda.

Integrazione Punto 6:

6. Nel caso di produzioni a carattere interregionale per i sistemi indicati ai punti 2) e 3) la percentuale di prodotto di qualità riferibile ai richiedenti ottenuta in Lombardia deve essere pari almeno al 30% del totale della produzione certificata nel 2018. 

- PARAGRAFO 8 "CARATTERISTICHE DELL'AGEVOLAZIONE"

Integrazione:

Per iniziative che riguardano le produzioni dei sistemi indicati ai punti 2) e 3) del paragrafo 4 ottenute sul territorio di più Regioni o Province Autonome, la quota del contributo sarà proporzionale alla percentuale di prodotto certificato ottenuto sul territorio della Regione Lombardia. 

A seguito delle integrazioni apportate i termini per la presentazione della domanda di contributo sono prorogati al 30 aprile 2019.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Pubblicazione: 20 febbraio 2019

Scadenza: 5 aprile 2019 ore 12.00

PROROGATO AL 30 aprile 2019 ore 12.00

CONTATTI

Direttore: Dott. Nicola Gallinaro

Animatore: Dott.ssa Giulia Lazzarini

0365-651085

bottom of page